Clicca qui per registrarti
Moduli
 
Lessico Padanese
 
Articoli
Elogi di G.B. Pellegrini a G. Hull
La linea La Spezia - Rimini di Walter von Wartburg
La lingua "padanese" di Geoffrey Hull
La lingua padana di Sergio Salvi
Ma esiste una lingua padana? di Francesco Luigi Rossi
Rebuilding the Rhaeto-Cisalpine written language - Part I, Part II e Part III de Claudi Meneghin
Tavo Burat - l'amore per le piccole lingue del Gioancarlo Giaàss
Ol Vangél del March tradüsìt del G. Giaàss e del Ü. Minèl
La Mèssa de Pentecòst tradüsìt del G. Giaàss
Padanian Language
 
Biblioteca
 
Mappe Linguistiche
 
Award ALP 2015
3° Memorial Angelo Giavazzi



Visto la buona riuscita delle prime due edizione dell'Award ALP, all'inizio del 2014 l'ALP ha bandito la terza edizione dell'Award ALP - Memorial Angelo Giavazzi, perseguendo obiettivi ancora più ambiziosi.

Con questo 3° Memorial Angelo Giavazzi, l'ALP aggiungeva, all'obiettivo di favorire ed incentivare gli studi linguistici sulle lingue padanesi, anche l'obiettivo di stimolare la produzione di video-registrazioni in lingua regionale, suggerendo il tema dell'Expo. Il 3 ottobre 2015, a Spirà (Spirano, BG), nei locali del Municipio, è avvenuta la premiazione delle opere scelte dalle Giurie.


Il tema del concorso era: "Il gruppo linguistico reto-cisalpino (o padanese) comprende piemontese, ligure, lombardo, emiliano-romagnolo, veneto, istrioto, romancio, ladino, friulano. L’Associazion Linguìstica Padaneisa promuove il 3° Concorso di Studi Linguistici «Memorial Angelo Giavazzi», articolato nelle seguenti 2 sezioni:
A. registrazione audio/video di durata massima 5 minuti, in una delle lingue reto-cisalpine, legata al tema dell'Expo 2015 ("Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita"), avente come oggetto i prodotti agro-alimentari, la cucina o l'ambiente della zona reto-cisalpina. Sarà particolarmente valutata la trascrizione dell'audio nella lingua reto-cisalpina corrispondente.
B. ricerca linguistica o letteraria originale ed inedita avente come argomento una o più lingue reto-cisalpine. La ricerca potrà essere redatta in una delle seguenti lingue: inglese, francese, italiano oppure una delle lingue reto-cisalpine. Saranno particolarmente valutate ricerche che considerino più lingue reto-cisalpine (o scritte in una lingua reto-cisalpina).
"

L'intero Bando dell'Award è pubblicato sulla seguente pagina: Award A.L.P. 2015 - 3° Memorial Angelo Giavazzi

Le seguenti sono le opere scelte e premiate dalle Giurie, con le relative motivazioni.


SEZIONE "A".
La juria de la sezion video la ringrazia tuts i partecipants al concors.
El concors de l'ALP a l'è el segond concors in Lombardia dedegad ai video insema a quell de Sant Gierard de Monça.
Elements de valudazion de la juria inn staits : la pontualitaa ind la consegna, el respet del sujet central (tema EXPO, Nutrir el pianeta).
Un pontej particolar a l'è stait stabilid per l'orijinalitaa, el montaj, la percentual de parlad in lengua in tut el video, la ciareza del son e de la vox, la belleza dei imajin.
Hem calcolad anca dei penalizazion per la presenza de l'italian ind el video.
E naturalment, el rispet de la longeza total stabilida ind el regolament.
La juria l'ha donca fait una cerna dificil.
Per poc ponts de diferenza vun cont l'olter a g'è vegnud fœra una classifega de 5 premiads.


I cinque lavori selezionati per la Sezione "A" sono i seguenti:

  • "1° premio EX-AEQUO - L’alimentazion dei Camun", di Riccardo Pezzella (Milano). Imajin da documentari, sotatitol e titol de coa tuts in lengua, el video al mostra un nivell profesional interessant. A travers del sogn de un fiœl la storia la ne porta indree ind el temp, in mez ai Camun. Al sariss bell haverg un monton de documentari tuts in lengua inscì.

  • "1° premio EX-AEQUO - La Bösèca", di Gigi Medolago (Boltiere - BG). Ancassiben qe al se lej un quai titol in italian ind el video, el contegnud orijinal de una poesia comestibil e la bella vox del protagonista hann conquistad la juria. La semplicitaa de una riceta tipega faita cont el cœr e qe la fa vegnir apetit.

  • "3° premio - Lj Stobiareulj", Scuola Primaria "Caduti per la Patria" (Capriata d'Orba - AL). La belleza del video a l'è ind i so protagonista qe hann lejud e fait una riceta particolar a scœla. Imajin e vox qe ciapen el cœr per l'impegn a trasformar cont i imajin un’esperienza in cuxina, el sit just dovè meter i man per divertir-s!

  • "4° premio - I m'argord", di Giorgio Farinetti (Fara Novarese - NO). Romanteg e bell, cont imajin qe vann indree ind la memoria e porten inanz el ligam cont el present. Una storia vera qe la podaria vesser universal.

  • "5° premio - Polènta osèi", di Passera Carla & Navoni Roberta (Pognano - BG). Interessant el lenguaj dei magatei dovè qe se ved l'esperienza de la creazion artistega basada in su la tecnega de l'improvisazion. Per una vœlta el teater al diventa visibil anca a travers del video. Un moment de la vita del famos Giopi destinad anca ai parlants plussee picinin.


    SEZIONE "B".
    Questa Sezione, dedicata agli studi linguistici, era stata istituita nel 2011 allo scopo di favorire e stimolare gli studi linguistici sulle varietà linguistiche padanesi. Riteniamo che agire nel settore di nicchia degli studi linguistici sia il modo di ottimizzare l'investimento del nostro piccolo budget.

    Per la Sezione "B", un lavoro è stato selezionato dalla Giuria ed uno dall'Associazione:

  • "2° premio - Il dialetto bergamasco in un'indagine linguistica tra i giovani di Dossena", di Federica Noris (Dossena - BG). Il premio per lo studio linguistico su Dossena è stato concesso con una motivazione complessa: da un lato abbiamo apprezzato l'impegno e l'entusiasmo per le tradizioni anche linguistiche del suo paese mostrati da una ricercatrice giovane, ma dall'altro è stata criticata la parte introduttiva che ripropone fedelmente la classificazione del Pellegrini et al. Tuttavia, questa critica, più che l'autrice stessa, riguarda piuttosto l'insegnamento universitario in Italia. Abbiamo apprezzato molto, invece, la parte socio-linguistica in cui l'autrice presenta i risultati della sua inchiesta nonché le spiegazioni e la descrizione del contesto dossenese. "

  • "Premio Speciale dell'Associazione - Le lingue dell'asse Milano-Sempione", di Pierluigi Crola (Milano). Il premio viene attribuito a Pier Luigi Crola in parte per il suo studio linguistico sull'asse Milano - Sempione presentato due anni fa al concorso ALP, ma soprattutto come riconoscimento del suo lavoro pluriennale come promotore, insegnante e divulgatore del milanese, con pari dignità rispetto ad altre lingue moderne (inglese, francese, ecc.), nell'ambito del Circolo Filologico di Milano e continuando il lavoro pionieristico svolto dal Prof. Beretta. Infine, ci preme ricordare che Pier Luigi è stato tra i fondatori dell'ALP e ha sempre seguito con entusiasmo le nostre iniziative.









    Copyright © by ALP - Associazion Linguistica Padaneisa 2004-2016 All Right Reserved.

    Published on: 2024-10-12 (110 reads)

    [ Go Back ]
  • Web site powered by PHP-Nuke

    All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2002 by me.
    You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
    - ALP - 2004 - powered by phpnuke -